SITI DI TREKKING
















Passeggiate del Triangolo Lariano
Sezione del sito dedicata agli itinerari brevi adatti per bambini e persone con ridotta capacità di trekking.
E' necessario andare ogni tanto nei posti dove la natura è incontaminata e mettersi a riflettere sullo splendore del creato.
Siete alla ricerca di trekking facili per bambini in Lombardia? Allora non potete perdervi queste escursioni nel Triangolo Lariano. Sono itinerari brevi con poco o nessun dislivello, ma con panorami strepitosi, sentieri nel bosco e a volte rifugi dove mangiare piatti tipici del luogo.
Tutti le passeggiate qui presenti sono stati percorsi e fotografati da me. Nelle pagine descrittive troverete:
- la mappa con tracciato il percorso (viene utilizzata la cartina al 1:25000 edita dalla Cumunità Montana del Triangolo Lariano (che purtroppo non è molto precisa)
- la mappa di Google Earth con tracciato il percorso (ottenuta dalla traccia gpx)
- se l'itinerario è percorribile con carrozzina disabili e/o passeggino per bambini
- la traccia gpx ottenuta con l'applicazione per smartphone "OruxMaps", scaricabile cliccando con il tasto sx del mouse - (come utilizzare la traccia gpx)
- il punto di partenza (generalmente con foto)
- possibilità di parcheggio
- il dislivello, oppure le statistiche del percorso ottenute con l'applicazione per smartphone "OruxMaps"
- una descrizione corredata di foto che si visualizzano cliccando sull'icona:
; aprendo una serie di foto multiple è possibile scorrerle con il cursore oppure cliccando sulla tastiera i tasti sx o dx
Tutte le passeggiate sono perfettamente intuibili e ben segnalate con bolli CAI (bianco e rosso) e con cartelli segnavia posti nei punti strategici dalle GEV della Comunità Montana. Sempre a cura di questo ente sono presenti nei punti di maggior interesse paesaggistico o naturalistico bacheche esplicative del luogo.
Le strade agro-silvo-pastorali e i sentieri sono interdetti al traffico motorizzato (ad eccezzione dei mezzi con apposito permesso), purtroppo però non è raro trovare maleducati e bifolchi che con moto da cross viaggiano in velocità su di essi, rischiando di travolgere gli escursionisti e rovinando i sentieri a cui i volontari generosamente fanno manutenzione.
Per ora le passeggiate non sono molte, ma altre se ne aggiungeranno.
Dove non indicato il ritorno si effettua sullo stesso tracciato dell'andata.
La Comunità Montana del Triangolo Lariano (CMTL), è l'ente sovracomunale che gestisce il territorio, ispirando la propria azione alla valorizzazione dei luoghi. Svolge funzioni attribuite per legge e funzioni delegate dallo Stato, Regione, Provincia o Comuni.
Essa mette a disposizione degli escursionisti (gratuitamente), in formato cartaceo, una carta dei sentieri in scala 1:25.000.
Inoltre è possibile visitare questa pagina web: dove è presenta una cartina interattiva con sentieri, siti di interesse, strutture ricettive, strutture attrezzate, acqua, servizi.
Guarda
immagini del Triangolo Lariano. Le foto qui presenti sono mie e di alcuni fotografi del GFNesso.
tutti i diritti riservati © acweb-2004.it