logo
in quale pagina sei
            in quale pagina sei ==> itinerari ==> da da Canzo a Eupilio per il Senterun       
Tra i due rami del lago
 
i borghi
 
itinerari
 
geolocalizzazione
 
SITI DI TREKKING
pagina ufficiale del Club Alpino Italiano
trekking e outdoor
scopri le migliori escursioni guidate nella tua zona
libreria per corrispondenza
vivere la montagna in sicurezza e conoscerla in compagnia
trekking italia
sentieri e itinerari escursionistici
trekking in Lombardia
camminare in compagnia, viaggiare a piedi
sentieri di montagna
il paese dei cammini
viaggi a piedi
rifugi della Lombardia
vie normali
centinaia di itinerari a tua disposizione
cartelli segnavia
da Canzo a Eupilio per il Senterun

mappa CMTL: [].
mappa Google: [].
traccia gps.
partenza: dal parcheggio di via Vittorio Veneto adiacente alla stazione ferroviaria (a pagamento) [] oppure sempre sulla stessa via vicino alla CMTL (gratuito) [] oppure se non si vuole attraversare il paese dal parcheggio gratuito di via Gajum 33 [ ].
parcheggi: la disponibilità di posti è buona ma non eccessiva in quello di via Gajum, mentre vicino alla CMTL è sempre possibile parcheggiare facilmente.
statistica: [].

itinerario: si attraversa il centro di Canzo [   ], si attraversa il torrente Ravella su un ponte [] e si giunge in pazzetta San Francesco su cui affaccia l'omonima chiesa [], a lato della piazza è presente il parcheggio di via Gajum 33. Si procede lungo via Gajum [] in ripida salita e dopo un secondo tornante e un breve tratto rettilineo si arriva in località Lazzaretto dove a dx della strada parte un sentiero in salita [ ] e dopo un centinaio di metri si arriva alla cappella di San Michele (detta il Lazzaretto) [ ]. Si prende una mulattiera a dx con fondo acciottolato [] e si giunge a un bivio in prossimità del torrente Pesora [] si gira a sx come indicato da cartelli segnavia []. Restando a sx del terrente [ ] si sale fino a un guado []. Superato il piccolo torrente [], si gira a sx come indicato da un cartello segnavia, si lascia il sentiero numero 3 e si continua a salire [ ], fin oltre quota 700 mt, e poi il sentiero spiana []. Si procede in falso piano attraversando i conoidi di deiezione e le vallette del versante nord–ovest dei monti Pesora e Cornizzolo, attraverso boschi di carpini e frassini [  ]. Poi si inizia ascendere [], sempre nel bosco che non offre viste sul paesaggio sottostante del Lago del Segrino, anche se a un certo punto si apre una finestra fra gli alberi e si vedono i borghi di Canzo e Asso [ []. Si arriva a un bivio: a sx per l'Alpe Carella, diritto verso Eupilio []; superato il bivio si entra in una radura [], se ne esce sulla strada asfaltata che collega Eupilio con il Rifugio Marisa Consigliere sotto la cima del Cornizzolo [  ]. Si prosegue lungo la strada in discesa [ ], si supera un insediamento con allevamento di animali [ ], e si arriva in Eupilio [].
contatti  |  segnala sito  |  mappa del sito  |  cerca nel sito   |     |   webmaster   |  ?
tutti i diritti riservati © acweb-2004.it
info validazione w3c